Le ricette di Ken Hom sono diventate di casa. Il suo libro sulla Cucina Cinese è sempre in giro sul comò, vicino al divano, sul piano della cucina. C’è…
Lo stracotto alla piacentina nel dizionario c’è, mancava scritta la ricetta di un’altro grande classico della stagione fredda, il brasato. Io l’ho servito con il purè, ma volevano anche…
Non ho bevuto, quello che ho scritto, Grönsakskaka, nel titolo altro non sono che i tortini di broccolo e patate che spesso prendo all’Ikea. Ci piacciono un sacco, noi…
Quante volte abbiamo lavato una manciata di pomodorini e aperto una confezione di mozzarella, in estate, per mangiare qualcosa di fresco e senza accendere i fornelli, “santa” Caprese. Io…
Un classicone, la polpetta, super-classicone gli ingredienti: patate zucchine e tonno. La prima volta che le ho rifatte, mi si sono appiattite e le abbiamo soprannominate Spiaccichette. Buone calde…
Questa quarantena mi ha fatto preparare in casa tante cose che prima acquistavo per pigrizia e mancanza di tempo in macelleria o gastronomia. Il mio piccolo paese è davvero…
Far mangiare la carne ai piccoli di casa è sempre un problema, anche se noto piccoli miglioramenti nel quasi adolescente. Sarà la fame di proteine del suo lunuuungo corpo…
Qui i giorni passano e li confondo: le colazioni sembrano brunch, le merende si allungano nella cena, perchè quando ti si apre il buco allo stomaco bisogna correre ai…