Storia di un mistero. Avevo già scritto questa ricetta nel 2019, in questo periodo l’ho cercata per rifarla per Pietro, visto che si sta rivelando un carnivoro dai gusti…
Il mio primo incontro con il cavolo nero è stato alla gita della quinta superiore, passata tra Siena, Pienza e Bagno Vignoni. Passavamo in giro tutto il giorno e…
Adoro i pesti, che poi non usando il mortaio, per me sarebbero dei mixerati. Racchiudono profumi e colori dell’estate come nessun altro sugo estivo. Questa volta ho usato la…
Finalmente nel mio giardino è nato un bel fico per caso. Un regalo da lassù, posso depennare “fico” dalla mia lista dei desideri a tema “Alberi”. Quest’anno niente frutti,…
Per le feste comandate mi autoregalo sempre un libro di cucina. In occasione del mio compleanno è arrivato l’ennesimo libro di Ottolenghi, dopo Jerusalem e Sweet, ho scelto Plenty.…
Un’altra stupenda ricetta dal libro “La mia Cucina altoatesina di Stefano Cavada. Avevo voglia di sgranocchiare qualcosa che sapesse di sole. Detto fatto, una lievitazione abbastanza veloce e un…
Ricevo sul piano della cucina strani biglietti con indicazioni per la colazione, pranzo e cena. Questo era proprio su un pacchetto di udon che Pietro aveva trovato nel cassetto…
Chissà come sarà ritrovarci assieme, la nostra prossima gita insieme a chiacchierare e ridere vicini vicini. Pensare a questa cosa mi fa davvero emozionare, non pensavo. La Pasqua è…