Avevo conosciuto questi crackers svedesi in un round invernale di Recake 2.0, buoni, farina di segale e semi in quantità, sono proprio i miei sapori. Ho riprovato a farli…
Nella nostra tavola delle feste ci sono alcuni capisaldi inderogabili, uno di questi é l’insalata russa. Me la ricordo dai nonni, probabilmente con la maionese preparata a mano, in…
Era da tanto che mi frullava nella testa di provare a preparare i gyoza. Poi mi sono iscritta ad un gruppo su FB dove si fanno ricette asiatiche e…
Dopo mesi di latitanza da ReCake sono tornata…. a questi pretzel ripieni non si poteva dire di no! Sono grandi panini morbidi, l’impasto assolutamente equilibrato nei sapori è davvero…
Adoro i pesti, che poi non usando il mortaio, per me sarebbero dei mixerati. Racchiudono profumi e colori dell’estate come nessun altro sugo estivo. Questa volta ho usato la…
Sono più o meno alla metà delle ricette di Plenty che voglio fare… E non mi sono per niente stancata. Quest’altra idea con le melanzane sembra un pò un…
Quante volte abbiamo lavato una manciata di pomodorini e aperto una confezione di mozzarella, in estate, per mangiare qualcosa di fresco e senza accendere i fornelli, “santa” Caprese. Io…
Non avevo più preparato un hummus, ispirata dal contenuto del frigo, ho scelto le carote. Avevo usato altra verdura, zucca, piselli, ma mai loro. Ho cotto le carote al…